

Decalcificare una macchina da caffè: come si fa?
Come si fa a garantire la migliore tazza di caffè? Esattamente, decalcificando regolarmente il tuo elettrodomestico. Saremo lieti di spiegarvi il modo più semplice per farlo. Il calcare nella macchina non favorisce la durata della macchina da caffè e può causare ostruzioni nei tubi. Sarai in grado di goderti la tua macchina più a lungo e la tua tazza di caffè continuerà ad avere un sapore migliore se decalcifichi la tua macchina da caffè di tanto in tanto.
Come si decalcifica la macchina per il caffè?
La decalcificazione può essere effettuata per mezzo di compresse decalcificanti o con un decalcificante liquido. La frequenza con cui è necessario decalcificare dipende da ciascuna macchina. Fare riferimento alle istruzioni per l'uso dell'apparecchio. Ci sono anche macchine da caffè ed espresso che indicano automaticamente quando è necessario decalcificare la macchina.
È bene sapere che le compresse decalcificanti o il decalcificante liquido non hanno un effetto pulente. Per pulire la tua macchina, puoi utilizzare i nostri prodotti per la pulizia.
Tipi di decalcificanti
Esistono due tipi di decalcificanti. Disincrostanti in compresse e in forma liquida. Le compresse decalcificanti sono piccole e facili da dosare. A seconda del tipo di macchina da caffè, ha uno scomparto separato per aggiungere la compressa. Altri dispositivi non hanno questa scatola. Lì puoi sciogliere la compressa nel serbatoio dell'acqua. Per la maggior parte dei dispositivi, 1 tablet è sufficiente. Per essere sicuri, puoi controllare il manuale del produttore.
I decalcificanti liquidi sono facili da usare e possono essere aggiunti al serbatoio dell'acqua. Il decalcificante liquido è più difficile da dosare, ma questo è facile da risolvere con un misurino. Questo decalcificante deve essere aggiunto all'acqua. Per il rapporto esatto, puoi controllare la confezione del tuo decalcificante.
Quale decalcificante usare per la tua caffettiera?
Ci sono molte marche di decalcificanti sul mercato. Ad esempio, ogni marca di macchina da caffè ha spesso il proprio decalcificante che il produttore consiglia per il suo prodotto. Oltre ai marchi dei produttori, ci sono anche molti decalcificanti universali sia in forma liquida che in compresse.
Decalcificazione con aceto detergente
Su vari forum puoi leggere che puoi anche decalcificare la tua macchina con aceto detergente. Non lo consigliamo, perché l'acido nell'aceto per la pulizia può danneggiare la tua macchina a lungo termine. Corri anche il rischio che il gusto del tuo caffè si deteriori e inizi a sapere di aceto.
Piano passo dopo passo per la decalcificazione di una macchina da caffè
- Riempire al massimo il serbatoio dell'acqua della caffettiera, come indicato sulla macchina.
- Aggiungere il decalcificante all'acqua.
- Svuotare l'apparecchio in un contenitore fino a quando non è completamente vuoto.
Decalcificazione in grani, macchina da caffè o macchina per caffè espresso
Le moderne macchine da caffè in grani o macchine per caffè espresso hanno spesso un programma di decalcificazione integrato nella macchina. È possibile eseguire questo ciclo di decalcificazione per decalcificare l'apparecchio. Seguire attentamente i passaggi descritti nel manuale del dispositivo. Per la maggior parte degli apparecchi, è possibile utilizzare sia una compressa decalcificante che un decalcificante liquido.
Il programma di decalcificazione è spesso composto da una serie di passaggi:
- Aggiunta di prodotto decalcificante
- Risciacquo dell'apparecchio con decalcificante
- Sciacquare più volte il dispositivo con acqua pulita
- Inoltre, non dimenticare di pulire bene il contenitore e il serbatoio dopo il risciacquo in modo che non ci sia più decalcificante