

Pulizia della jacuzzi: consigli per la manutenzione
Per poter godere al massimo della tua jacuzzi, è necessaria una manutenzione regolare. Non solo per mantenere l'acqua limpida e pulita, ma anche per evitare problemi tecnici con la jacuzzi. Batteri e sporco si accumuleranno se non pulisci regolarmente la jacuzzi. Questo può portare a problemi di salute e a una durata inferiore della jacuzzi. Se la jacuzzi viene mantenuta correttamente, avrà anche un impatto positivo sul consumo energetico. Vuoi scoprire come mantenere al meglio la tua jacuzzi? Continua a leggere e guarda il video.
Assicurati di avere una superficie d'acqua pulita
Il primo passo per pulire la jacuzzi è rimuovere il più possibile lo sporco. Se non copri la jacuzzi con un telo, è probabile che foglie e altri detriti finiscano nell'acqua, compromettendo la qualità dell'acqua. Rimuovi tutto lo sporco galleggiante con una rete. In questo modo eviterai che scenda sul fondo e finisca nel filtro.
Controllare la qualità dell'acqua
È importante controllare regolarmente la qualità dell'acqua della tua jacuzzi. Se non è buona, i batteri possono moltiplicarsi più rapidamente e danneggiare la jacuzzi. Inoltre, ciò potrebbe causare problemi di salute. Puoi controllare facilmente la qualità dell'acqua con una striscia reattiva. I valori principali che puoi verificare con una striscia reattiva sono: cloro, pH, stabilizzazione e alcalinità. In caso di utilizzo intensivo della jacuzzi, si consiglia di controllare l'acqua 3-4 volte a settimana; se l'uso è meno frequente, due volte a settimana è sufficiente. Se i valori non corrispondono ai valori consigliati, sarà necessario riequilibrare la qualità dell'acqua. Questo può essere fatto, ad esempio, con un abbassatore o un aumentatore di pH.
Aggiungere le compressi di cloro
Il cloro aiuta a uccidere batteri e altri agenti patogeni nell'acqua. Inoltre, il cloro garantisce un buon equilibrio del pH. Per questo motivo, è importante aggiungere cloro nell'acqua. La quantità e la frequenza con cui bisogna aggiungere le compresse di cloro dipendono dall'uso della vasca idromassaggio. In media, una volta a settimana è sufficiente. Per verificare se c'è abbastanza cloro nell'acqua, è semplice controllare la qualità dell'acqua.
Pulire il filtro della jacuzzi
Un filtro pulito e che funziona correttamente è alla base di una jacuzzi igienica. Sostituisci il filtro almeno ogni 3-6 mesi per mantenere ottimale la qualità dell'acqua. Oltre alla sostituzione, è necessario pulire regolarmente il filtro. Puoi farlo manualmente risciacquando il filtro con un tubo da giardino, oppure puoi utilizzare un sistema di pulizia del filtro. In questo caso, basta inserire il filtro nell'apparecchio e collegarlo al rubinetto dell'acqua. Dopo circa un minuto, il filtro sarà pulito e potrai rimetterlo a posto.
Pulire l'interno della jacuzzi
Col tempo si accumulerà del calcare all'interno della jacuzzi. Questa sporcizia accumulata può essere facilmente rimossa pulendo la jacuzzi con una spazzola adatta. Strofina con un movimento circolare sulla vasca, in modo che tutta la sporcizia si stacchi. Lo sporco staccato finirà nell'acqua e quindi nel filtro. Per questo motivo, è importante procedere anche alla pulizia del filtro.
Pulizia dei tubi della jacuzzi e sostituzione dell’acqua
Anche i tubi della jacuzzi necessitano di una pulizia regolare. Batteri, oli e residui di sapone si accumulano nei tubi, contaminando l'acqua. Per evitare questo, consigliamo di pulire le tubazioni almeno ogni tre mesi. È molto semplice farlo utilizzando un detergente per i tubi. Allo stesso tempo, puoi sostituire l'acqua. L’unica cosa che devi fare è aggiungere il detergente all’acqua, accendere la jacuzzi per 10 minuti e poi far svuotare la vasca. Successivamente, basta sciacquare le tubazioni con acqua pulita e riempire nuovamente la jacuzzi.